Le ricette anticrisi di Francesco Confuorti (Advantage Financial)
di Mauro Introzzi 25 ago 2010 ore 15:02 Le news sul tuo SmartphoneSecondo il finanziere è necessario imparare a vivere in modo sostenibile, bisogna rilanciare la crescita nei suoi aspetti fondamentali, aumentare flessibilità, mobilità e qualificazione della forza lavoro e rivedere il ruolo delle istituzioni finanziarie.
Tra i temi di fondo nel rilancio della crescita vi sono la competitività del lavoro, e l’eccessivo peso del debito pubblico. Per contribuire a una maggiore efficienza Confuorti avanza una proposta di riforma che potrebbe mirare contemporaneamente a ridurre l’aliquota sul lavoro straordinario dei lavoratori dipendenti, nel settore pubblico e privato, e a destinare l’impiego di questo specifico ricavo alla riduzione del debito, nazionale e locale. Per esempio, si potrebbe ridurre l’aliquota al 15%, e lo Stato nello stesso tempo si impegnerebbe a destinarne due terzi (il 10%) alla riduzione del debito pubblico nazionale (70% nazionale, 30% locale), e un terzo (il 5%) ad un fondo di anzianità e salute, da costituire in maniera indipendente con le maggiori società assicurative.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.