Lagarde (Bce): "Prezzi, calo più lento delle attese. Improbabile un rialzo dei tassi" (Corriere della Sera)
di Redazione Lapenna del Web 16 nov 2021 ore 07:39 Le news sul tuo SmartphoneChristine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha fatto il punto sul futuro dell’Area euro dell’Ue davanti alla commissione Problemi economici del Parlamento di Bruxelles. Lo scrive, sul Corriere della Sera, Francesca Basso.
La governatrice ha sottolineato che l’inflazione (che a ottobre si è attestata al 4,1%) è aumentata più del previsto. Insieme all’aumento del costo dell'energia e ai colli di bottiglia negli approvvigionamenti l'aumento del costo della vita rischia di rallentare la ripresa, pur trattandosi di un fenomeno temporaneo e in scadenza nel 2022.
“Anche dopo la fine dell’emergenza pandemica, sarà comunque importante che la politica monetaria" - queste le parole della numero uno di Francoforte riportate dal quotidiano - "sostenga la ripresa in tutta l’area euro e un ritorno sostenibile dell’inflazione al nostro target del 2%”. Lagarde ha poi escluso "un indebito inasprimento delle condizioni di finanziamento": rappresenterebbe un ostacolo la ripresa.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.