NAVIGA IL SITO

La risposta di Giovanni Tria alla commissione Europea

di Edoardo Fagnani 22 ott 2018 ore 14:03 Le news sul tuo Smartphone

mef-dipartimento-del-tesoroIl ministro dell’economia e delle finanze, Giovanni Tria, ha inviato al Vice Presidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, e al Commissario dell'Unione Europea agli affari economici e Monetari, Pierre Moscovici, la risposta alla loro lettera del 18 ottobre, in cui chiedevano chiarimenti sul Documento Programmatico di Bilancio per il 2019.

Il ministro ha ribadito il quadro macroeconomico contenuto nel documento e i termini della politica economica del governo, finalizzata a stimolare crescita per favorire la riduzione del debito pubblico. Un sostegno importante alla crescita economica è atteso dal rilancio degli investimenti, sia pubblici che privati che in capitale umano, e dalle riforme strutturali che il governo intende mettere in atto.

Nella lettera di risposta Giovanni Tria ha precisato che, qualora i rapporti debito/PIL e deficit/PIL non dovessero evolvere in linea con quanto programmato il governo si impegna a intervenire adottando tutte le necessarie misure affinché gli obiettivi indicati siano rigorosamente rispettati.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: mef , legge di bilancio