NAVIGA IL SITO

La Bce avvia la ritirata graduale dei sostegni (Corriere della Sera)

di Redazione Lapenna del Web 25 mar 2022 ore 07:30 Le news sul tuo Smartphone

bce_18L'evoluzione del conflitto in Ucraina sta manifestando il suo impatto materiale sull'attività economica e l'inflazione, con l'aumento dei prezzi e delle materie prime, l'interruzione del commercio internazionale e un indebolimento della fiducia. L'entità di questi fenomeni dipenderà dal protrarsi della guerra e dall'efficacia delle sanzioni sulla Russia.

Secondo quanto riportato da Giuliana Ferraino per il Corriere della Sera, questo è quanto emerge dall'ultimo Bollettino economico della BCE, dove sono anche stati riviste a ribasso le stime di crescita nella zona euro.

Il 24 marzo la BCE ha annunciato inoltre il ritiro graduale delle misure introdotte nel 2020 per favorire il credito durante il periodo pandemico. L'operazione avrà luogo in tre fasi: luglio 2022, giugno 20233 e marzo 2024. La decisione è stata presa dopo averne valutate le conseguenze, "con riguardo alla capacità delle controparti dell’Eurosistema di continuare a mobilitare garanzie fino alla scadenza delle operazioni mirate di rifinanziamento a più lungo termine in vigore (Tltro III)".

Frank Elderson, membro olandese del comitato esecutivo della Bce, ha inoltre paventato la possibilità di un rialzo dei tassi entro fine anno, provocando il riavvio delle vendite sul mercato del reddito fisso.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: tassi interesse , bce