NAVIGA IL SITO

L’inflazione spaventa la Bce: possibile rialzo dei tassi a luglio (La Repubblica)

di Redazione Lapenna del Web 12 mag 2022 ore 07:24 Le news sul tuo Smartphone

europa_13Secondo Tonia Mastrobuoni della Repubblica, l'Europa si prepara al primo rialzo dei tassi d'interesse in undici anni. La presidente della Bce, Christine Lagarde, ha segnalato l'11 maggio che il prossimo aumento del costo del denaro potrebbe arrivare già in estate, forse a luglio. La presidente tranquillizza però sul fatto che la normalizzazione delle politiche monetarie sarà graduale.

A spingere verso la stretta monetaria sono le preoccupazioni sulla crescente inflazione. Mario Draghi, presidente del Consiglio, l'ha definito "un problema gravissimo negli Stati Uniti e in Europa". Si parla di prezzi aumentati dell'8,3% negli USA e del 7,5% nell'eurozona. Incombe anche la preoccupazione della stagflazione, ovvero un mix tra crescita lenta e prezzi in rialzo. Il programma di acquisti della Bce potrebbe concludersi già all'inizio del terzo trimestre, e il primo rialzo dei tassi "avverrà qualche tempo dopo", spiega Lagarde. A fronte del rallentamento dell'economia dovuto al problema degli approvvigionamenti e alle conseguenze della guerra in ucraina, la Bce dovrà essere in grado di trovare un equilibrio tra politiche contro l'inflazione e scelte che non vadano a minare la già lenta crescita economica.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: tassi interesse , inflazione , bce