L’Europa al debutto di Franco: Italia pronta alle sfide della ripresa (Corriere della Sera)
di Redazione Lapenna del Web 16 feb 2021 ore 07:27 Le news sul tuo SmartphoneDaniele Franco è il ministro dell'economia del nuovo governo a guida Mario Draghi. Ieri, ha fatto (telefonicamente) il suo debutto europeo e ha discusso con il presidente dell'eurogruppo Pascal Donohoe. Nel pomeriggio ha preso parte invece a una riunione con gli altri ministri finanziari dell'eurozona.
Secondo quanto riportato da un articolo del Corriere della Sera di Francesca Basso, Donohoe è rimasto positivamente impressionato dal contributo che Franco è riuscito a dare alla discussione, ed è certo che lavorerà senza sosta per rispondere alle sfide di questi tempi. I ministri finanziari si sono invece confrontati sulla crisi economica scatenata dalla pandemia, evidenziando l'incertezza che è ancora dominante a causa del diffondersi delle varianti. Per l'Eurogruppo non sarà facile, e, come afferma Gentiloni, saranno richieste cautela e gradualità.
In termini di politica fiscale, è necessario operare scelte altrettanto sagge. È necessario domandarsi che cosa succederà nel 2022, se effettivamente ci sarà una ripresa degli affari, e se mantenere la general escape clause che mette in pausa le regole del Patto di stabilità o meno. Le raccomandazioni includono una "guida fiscale preliminare per il periodo a venire e i parametri che verranno esaminati per decidere sulla general escape clause".
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.