NAVIGA IL SITO

La nuova Alitalia: Ita decolla il 15 ottobre con meno di 3.000 dipendenti (La Repubblica)

di Redazione Lapenna del Web 16 lug 2021 ore 07:40 Le news sul tuo Smartphone

alitalia-logo_2L’accordo tra il governo italiano e la Ue sulla compagnia aerea nostrana prende la forma di una data, quella del 15 ottobre. È questo il giorno in cui avverrà il passaggio di consegne tra Alitalia e Ita, la newco del ministero dell’Economia e delle Finanze. Lo scrive Lucio Cillis in un articolo su La Repubblica. 

I numeri parlano di 3mila dipendenti e 52 aerei. “Le attività di handling e manutenzione saranno messe a gara, così come il logo, il nome e i punti fedeltà MilleMiglia”, specifica il giornalista. Approvato in cda il piano al 2026, che alcuni osservatori giudicano però troppo ottimistico: nel 2022, dopo l’auspicato superamento della pandemia, la flotta dovrebbe crescere a 72 veicoli, i dipendenti, invece, a 5.550 o 5.700 entro il termine delle proiezioni. Il focus sarà sugli aeroporti di Linate (Milano) e Fiumicino: 61 le rotte e 45 le destinazioni.

Miste le reazioni dei sindacati: “Inaccettabile che su 10.500 lavoratori ne vengano assunti solo 2.750-2.950 il primo anno”, è il commento di Cgil, Cisl, Uil e Ugl. Soddisfazione dalla Fnta per l'approvazione del piano.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: alitalia