Ita, arriva il via libera al decollo. Da risolvere il nodo MilleMiglia (La Repubblica)
di Redazione Lapenna del Web 19 ago 2021 ore 08:31 Le news sul tuo SmartphoneNuovi passi avanti di Ita in vista della scadenza del 15 ottobre, quando, secondo le previsioni, prenderà il posto di Alitalia. Come ricorda Ettore Livini su La Repubblica, l’ultima tappa ha visto la newco ottenere dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile il certificato di operatore aereo, indispensabile a vendere i biglietti e a far partire l’attività.
“Entro una settimana dovrebbe essere pronta una versione provvisoria per gli acquisti delle 45 destinazioni previste nel 2021 dalla nuova compagnia di bandiera”, sottolinea il giornalista, chiarendo che “il primo passo sarà l’acquisto con trattativa diretta degli aerei e delle attività di volo dall’amministrazione straordinaria di Alitalia”.
A seguire la gara per il marchio Alitalia (asset indispensabile per Ita) e quelle “per l’acquisto delle operazione dei servizi a terra e della manutenzione”.
Tra le questioni in sospeso il trattamento da riservare ai clienti MilleMiglia di Alitalia: potrebbe essere prevista una conversione dei crediti accumulati in voli Alitalia entro il 14 ottobre o con uno dei partner di Sky Team.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.