NAVIGA IL SITO

Intesa sul deficit: la Ue darà all’Italia più flessibilità per 11 miliardi (La Repubblica)

di Mauro Introzzi 8 apr 2016 ore 06:45 Le news sul tuo Smartphone

italy4Il quotidiano riporta i numeri, informalmente concordati con Bruxelles nei giorni scorsi dopo un braccio di ferro di mesi e i ripetuti “no” Ue, che dovrebbero essere contenuti nel Documento di economia e finanza, il Def, che sarà varato oggi pomeriggio dal governo. 

Le stime parlano di una crescita più contenuta: 1,3% quest’anno (rispetto all’1,6 previsto a dicembre) e 1,4% il prossimo. Blocco del deficit all’1,1% con la riserva di disinnescare la clausola di salvaguardia da 15 miliardi nella prossima legge di Bilancio e portare il rapporto all’1,8%.

Subito dopo, tra fine mese e maggio, un decreto per imprese e crescita per dare fiato all’economia: il provvedimento che, secondo Padoan dovrebbe dare un impulso dello 0,2% al Pil, prevede un azzeramento della tassa sui capital gain per chi investe in piccole e medie imprese, l’introduzione di conti-titoli mirati per favorire gli investimenti nelle non quotate con sconti fiscali sul modello dei venture capital trust e rafforzamento degli sgravi sugli utili reinvestiti.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: def