NAVIGA IL SITO

Inflazione troppo alta: sui tassi Bce pronta a shock da 75 punti (Il Sole24Ore)

di Redazione Lapenna del Web 7 set 2022 ore 07:22 Le news sul tuo Smartphone

europa_13L'inflazione corre a livelli allarmanti, avendo toccato nell'area euro il 9,1% in agosto e addirittura le due cifre in troppi stati. Ad aggravare la situazione, vi sarebbe anche il taglio a tempo indeterminato del gas russo, che sta spingendo in recessione molte economie e l'euro ai minimi storici da 20 anni. Questo è lo scenario raccontato da Isabella Bufacchi per Il Sole24Ore e nel quale la BCE riunirà il consiglio direttivo domani, 8 settembre. Un board in cui si deciderà di quanto alzare i tassi, dopo i 50 centesimi del 27 luglio.

"I tassi di mercato scontavano ieri un rialzo di 75 centesimi al meeting di domani", spiega Bufacchi, e afferma anche che questa è l'opinione della maggioranza degli economisti interpellati da Bloomberg. L'entità del rialzo è fonte di opinioni contrastanti: i falchi immaginano rialzi più alti, mentre le colombe vorrebbero invitare a una decisione più morbida. Se da una parte si rischia di compromettere la traiettoria dei prossimi passi, andando a inficiare sulle decisioni di ottobre e dicembre, dall'altra un provvedimento troppo debole potrebbe risultare inefficace per contrastare gli attuali problemi.

Nella scelta tra 50 e 75 centesimi, la BCE potrebbe decidere, anche questa volta, di alzare i tassi a livello massimo delle aspettative. Ci si domanda a questo punto cosa accadrà a ottobre e dicembre.

 

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: tassi interesse , inflazione , bce