Il lato oscuro dei Pir (Milano Finanza)
di Mauro Introzzi 5 giu 2017 ore 08:04 Le news sul tuo Smartphone
Milano Finanza mette in risalto come sia prassi diffusa che molti fondi comuni prevedano, accanto alla commissione di gestione che è fissa, un’ulteriore commissione (sempre in percentuale) denominata di incentivo o di performance, che viene riconosciuta alla società di gestione nel caso in cui questa raggiunga rendimenti superiori a un parametro, o benchmark, prestabilito. Questi benchmark, nel caso dei prodotti riconducibili ai Pir, sono scelti in modo differente dalle varie società di gestione del risparmio. Ci sarebbe anche chi ha adottato degli indici monetari, “per avere più facilmente il bonus sulla gestione”.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su:
pir