Il gas schizza ai massimi storici. Piano Ue, per l’Italia taglio del 7% (La Repubblica)
di Redazione Lapenna del Web 27 lug 2022 ore 07:27 Le news sul tuo SmartphoneL'Europa ha siglato un accordo sull'emergenza gas che potrebbe però rivelarsi un palliativo o, come l'ha definita Claudio Tito su La Repubblica, "una presa d'atto davanti a una situazione drammaticamente conclamata". Mentre il prezzo del gas raggiunge i massimi livelli dallo scoppio della guerra in Ucraina, sfondando il tetto dei 200 euro per megawattora, l'annunciato risparmio del 15% nei consumi di metano è già diventato un sogno - tra esenzioni e deroghe.
L'Italia, uno dei Paesi più virtuosi in materia di diversificazione del mix energetico, secondo le nuove regole dovrà abbassare solo del 7% il suo consumo di gas. Anche altri Paesi hanno già richiesto la deroga: Spagna e Portogallo, i baltici, le isole (Irlanda, Cipro e Malta) - che sarà difficile da negare per il semplice fatto che il regolamento l'ha contemplata.
Nel frattempo, in Russia, Nord Stream ridurrà di un ulteriore 20% le forniture, rendendo di fatto quasi marginale il nuovo accordo.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.