I costi record dei trasporti marittimi peseranno su inflazione e crescita (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 19 nov 2021 ore 07:17 Le news sul tuo SmartphoneL'impennata del costo delle spedizioni via mare comporterà, secondo quanto riportato da Sissi Bellomo per Il Sole24Ore, un'inflazione ancora più alta e un freno alla crescita globale. A lanciare l'allarme è l'Unctad, organismo dell'Onu preposto al commercio e allo sviluppo che ha stilato un rapporto sull'impatto economico del caos logistico che continua da ormai oltre un anno.
Le previsioni non sono confortanti: "Il prossimo anno il costo delle importazioni potrebbe aumentare dell’11% e l’inflazione, che sta già correndo ovunque a livelli record, solo a causa dei trasporti via mare potrebbe salire di un ulteriore 1,5%". "La crescita dei noli avrà un profondo impatto sul commercio," ha dichiarato il segretario generale dell’Unctad, Rebeca Grynspan, "a discapito soprattutto dei Paesi in via di sviluppo".
Dietro questo problema ci sarebbe la pandemia, ma non solo. L'Unctad segnala anche la presenza di problemi strutturali.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.