NAVIGA IL SITO

Gli 80 euro di Renzi diventano bonus famiglia (La Repubblica)

di Mauro Introzzi 7 ott 2019 ore 07:04 Le news sul tuo Smartphone

crisi-politica-italiaSecondo quanto scrive il quotidiano, il premier Giuseppe Conte starebbe pensando di convertire gli 80 euro mensili al lavoratori che il governo di Matteo Renzi ha introdotto nel 2014 in una misura di sostegno alle famiglie con la creazione di un “bonus figli” nell’ambito di un “family act” che somiglia sempre di più alla formula: “un figlio, un assegno”.

Il quotidiano scrive che “l’obiettivo è arrivare a una dote unica, semplice, mensile erogata senza vincoli e solo perché ci sono figli. In forma di assegno o detrazione".

Una proposta del PD prevedeva, per nuclei con un reddito massimo di 100mila euro l'anno, "240 euro al mese per ogni under 18 e poi 80 euro fino a 26 anni, se ancora a carico". Con l'utilizzo del bonus Renzi (che vale 9,5 miliardi) l'iniziativa potrebbe arrivare a 250 euro a regime per ogni figlio a prescindere dal reddito, fino a 18 anni all’inizio, poi su fino a 26.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: legge di bilancio