Gas, l’Italia risparmia ancora consumi in calo del 17 per cento (La Repubblica)
di Redazione Lapenna del Web 13 dic 2022 ore 07:35 Le news sul tuo SmartphoneSecondo quanto riporta Luca Pagni per La Repubblica, da inizio settembre l'Italia ha ridotto i consumi di gas del 17% rispetto a settembre 2021, risparmiando così circa 4,2 miliardi di metri cubi. A favorire questo risparmio pare essere stato principalmente il meteo, che ha rinviato l'accensione e il massiccio utilizzo dei riscaldamenti.
Tuttavia, nonostante l'arrivo di dicembre e il freddo, il calo della domanda di gas è proseguita. Il dato non sorprende Matteo Villa, esperto dell'Ispi, il quale riconosce i meriti delle imprese, le quali da inizio crisi energetica hanno migliorato la loro efficienza, diminuendo i consumi diretti di circa il 20% rispetto agli anni passati, senza un calo della produzione industriale.
Pagni sottolinea la differenza con il nord Europa, dove le temperature sono iniziate a calare ben prima rispetto all'Italia e, comportando così, un risparmio del 10%. Il livello degli stoccaggi è diminuito all'87,7%, rimanendo però in linea con la media Ue (88%) e, soprattutto, non risentendo dei rialzi delle quotazioni del gas.
"Il mercato aspetta di capire cosa accadrà la settimana prossima quando sono attese temperature ulteriormente in calo, nonché la decisione di Bruxelles sul possibile price cap al gas" scrive Pagni.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.