Gas, aumenti del 23%. Nuovi record per la benzina (Corriere della Sera)
di Redazione Lapenna del Web 4 gen 2023 ore 07:37 Le news sul tuo SmartphoneLe 7,3 milioni di famiglie del mercato tutelato si troveranno a fronteggiare un aumento del 23,3% sulla bolletta del gas. A spiegarlo è Enrico Marro per il Corriere della Sera, che ha riportato i dati dell'Arera (l'autorità per l'energia) sulla base dell'andamento medio di dicembre.
Anche e nonostante il prezzo del gas sia in calo da qualche settimana, l'aumento è stato gravato dalle quotazioni nella prima parte di dicembre, con punte di 135 euro per megawattora - sebbene ieri al Ttf il prezzo fosse sceso intorno ai 70,8 euro.
L'Arera spiega che il recente passaggio "dal vecchio sistema di determinazione della tariffa (trimestrale ex-ante) al nuovo (mensile ex post) ha consentito di limitare gli aumenti della bolletta". Cionosotante, sempre secondo l'Arera, la spesa media per il gas di una famiglia tipo è salita del 64,8% nel 2022 rispetto al 2021. L'Arera prevede però che le bollette del gas scendano nel corso del 2023, e già del 19,5% nel primo trimestre dell'anno in corso.
Niente proroghe sui tagli delle accise sulla benzina, la quale ha raggiunto picchi di 2 euro al litro.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.