Franco: conti pubblici, il tesoretto sale a 10,5 miliardi (Corriere della Sera)
di Redazione Lapenna del Web 13 apr 2022 ore 07:27 Le news sul tuo SmartphoneIl governo starebbe lavorando a un nuovo decreto del valore di 10,5 miliardi di euro. Nel Def (documento di economia e finanza) approvato il 6 aprile, ovvero - secondo il ministro dell'economia Daniele Franco - "in un momento complesso" quando "fare previsioni di questo genere è difficile", si conferma per il 2022 una crescita del 3,1% e si precisa che la crescita si attesterebbe al 2,3% "anche se la nostra economia restasse piatta" per effetto del trascinamento del 2021.
Secondo Claudia Voltattorni, che ne scrive sul Corriere della Sera, nel Def lo "spazio per interventi di politica economica" sarebbe stato valorizzato a 10,5 miliardi di euro grazie alla crescita di mezzo punto del PIL e alla riduzione dell'indebitamento.
Il nuovo decreto potrebbe riguardare interventi su "prezzi di energia, gas, carburanti", focalizzandosi, specifica il ministro Daniele Franco, su politiche di bilancio espansive. Ancora una volta, il ministro esclude la possibilità di ricorrere a scostamenti di bilancio per evitare ripercussioni sui mercati finanziari.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.