Focus mercati: cambio di tematiche
Queste settimane sono state movimentate sui mercati. Prima sono saliti i tassi di interesse sui bond governativi nei principali paesi sviluppati, poi è sceso il mercato azionario giapponese trascinando al ribasso altri mercati
di Redazione Soldionline 7 giu 2013 ore 10:39A cura di MoneyFarm
Queste settimane sono state movimentate sui mercati. Prima sono saliti i tassi di interesse sui bond governativi nei principali paesi sviluppati, poi è sceso il mercato azionario giapponese trascinando al ribasso altri mercati, in particolare le divise, le azioni e i mercati dei paesi emergenti.
Da qualche giorno anche gli spreads sulle obbligazioni societarie in Europa stanno salendo.
Quello che sta succedendo è secondo le analisi del comitato d’investimento di MoneyFarm, un delicato cambio di tematiche sui mercati.
Durante anni di crisi nelle economie sviluppate, seguite da politiche di austerity e di espansione monetaria, gli investitori globali avevano concentrato i propri investimenti su titoli estremamente sicuri (titoli di stato tedeschi o americani) o su aree geografiche e tematiche alternativi (Oro, commodities, Bric...).
Adesso qualcosa di positivo si sta muovendo nei paesi sviluppati, Stati Uniti e Giappone in particolare, con economie in ripresa e policy makers molto attivi nello stimolare la ripresa.
Per cui gli investitori stanno iniziando ad uscire dai titoli obbligazionari “sicuri”, causando un rialzo dei rendimenti e lentamente riscoprendo i mercati azionari dei paesi sviluppati...
Ma questa ipotetica “rotazione” degli investimenti non è indolore e non sarà semplice: tassi più alti significano meno appetito per investimenti alternativi (commodities e emergenti).
Inoltre un generale clima di “normalizzazione” sui mercati potrebbe significare
meno appetito per l’Oro come strumento di copertura da rischi estremi. Rotazione e normalizzazione sono due bellissimi parole per gli investitori, ma si tratta di temi da cavalcare con prudenza e professionalità.MoneyFarm è un servizio di consulenza finanziaria indipendente, online e personalizzato. La sua piattaforma propone diverse soluzioni d'abbonamento costituite da portafogli diversificati, composti da ETF e basati sul proprio profilo di rischio.
Con OneClick Advice, il primo servizio che unisce in un click i consigli d’investimento all’acquisto titoli, è possibile mettere in pratica direttamente quanto consigliato dagli esperti di MoneyFarm.