Per Fitch il Pil 2023 a -0,7%, contraccolpo sulla manovra (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 16 set 2022 ore 07:09 Le news sul tuo SmartphoneLa crisi energetica frena l'economia del mondo e, in particolare, quella europea. Secondo quanto riporta Gianni Trovati per il Sole24Ore, nel suo nuovo global outlook la nota agenzia di rating Fitch ha tagliato le stime di crescita italiana del 2,6%, stimando una contrazione del PIL per il 2023 dello 0,7%. Ancora più forte il taglio sulla crescita della Germania con un dato rivisto del 2,8%.
Il report di Fitch è basato su assunzioni che legano il prezzo del gas, attestato in media d'anno a 55 dollari per mille piedi cubici, alla drastica frenata dell'economia. A livello europeo questi dati si traducono in una crescita negativa dello 0,1%, rispetto al 2,9% in positivo di quest'anno.
La caduta dell'economia europea trascinerebbe in basso le prospettive americane, intaccate inoltre dai rialzi dei tassi della Fed e dalle prospettive di recessione. Secondo Trovati, in uno scenario in cui la volatilità domina, la direzione è chiara e il governo rilascerà una previsione ufficiale di crescita intorno ai due punti sotto l'obiettivo fissato, che puntava per il 2023 ad una crescita del 2,4%, punti pesanti per la finanza pubblica che deve tener conto dell'aumento nella spesa per interessi, per l'indicizzazione delle pensioni, per i consumi intermedi e i rinnovi dei dipendenti pubblici.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.