L’Europa: più 3,8% il Pil dell’Italia. Ma l’inverno porta la recessione (Corriere della Sera)
di Redazione Lapenna del Web 14 nov 2022 ore 07:26 Le news sul tuo SmartphoneL'Italia e la maggior parte dei Paesi dell'Eurozona si trovano ad affrontare per questo ultimo trimestre del 2022 una fase di recessione. La commissione Ue ha presentato le previsioni economiche per l'autunno, spiega Francesca Basso per il Corriere della Sera del 12 novembre.
Bruxelles prevede che l'Italia chiuderà il quarto trimestre 2022 con un Pil in crescita del 3,8%, riducendo però allo 0,3% quello del 2023. Per il 2024 si prevede una lenta ricrescita all'1,1%. In altre parole ci si aspetta che l'economia italiana entri in un periodo di contrazione da cui uscirà solo nella seconda metà del 2023.
«L’impennata dei prezzi dell’energia e l’inflazione dilagante stanno ora prendendo il sopravvento e ci troviamo ad affrontare un periodo molto arduo sia dal punto di vista sociale che economico», ha spiegato il commissario all’Economia Paolo Gentiloni, invitando l'UE a restare unita per superare le asperità e suggerendo al'Italia di non disperare (il nostro paese non sarebbe il fanalino di coda) e procedere con cautela nell'applicazione del Pnrr, al momento l'unico strumento economico espansivo a disposizione del governo.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.