Entrate tributarie: 203,5 miliardi nel periodo gennaio-giugno 2016 (+4,3%)
di Mauro Introzzi 5 ago 2016 ore 15:37 Le news sul tuo SmartphoneSecondo quanto indica il Ministero dell'Economia e delle Finanze nel primo semestre del 2016 le entrate tributarie erariali, accertate in base al criterio della competenza giuridica, ammontano a 203.477 milioni di euro, in aumento del 4,3% (+ 8.374 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2015.
L’andamento riflette anche gli effetti della diversa modalità di scomputo dell’imposta di bollo, il cui gettito mostra nel periodo gennaio-giugno una diminuzione del 29,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a seguito delle modifiche del profilo mensile dei pagamenti dell’imposta. Per l’anno corrente, i minori versamenti in acconto nel mese di aprile (- 1.834 milioni di euro) saranno recuperati nel corso dell’anno.
Va inoltre ricordato che, con la previgente normativa, il canone televisivo veniva versato all’erario nei primi mesi dell’anno. A seguito delle nuove modalità di riscossione, introdotte dalla Legge di stabilità 2016, i primi versamenti si avranno successivamente al mese di luglio. Neutralizzando gli effetti sul gettito dei versamenti dell’imposta di bollo e di quelli del canone televisivo, la crescita delle entrate tributarie nel periodo in esame risulta pari a + 6,1%.