NAVIGA IL SITO

Elettriche e hi-tech, così i marchi dell’auto preparano il rilancio (Corriere della Sera)

di Redazione Lapenna del Web 4 gen 2022 ore 07:27 Le news sul tuo Smartphone

stellantis_1Pandemia e mancanza di semiconduttori hanno mandato a memoria il 2021 dell’auto in Italia come un anno da dimenticare. Le cifre le snocciola Bianca Carretto sul Corriere della Sera.

In particolare, lo scorso anno le vetture immatricolate in Italia sono state sostanzialmente le stesse del 2020, ma in calo del 25% rispetto al 2019. Segnali positivi dai mercati dei suv e delle ibride, che rappresentano il 38% delle immatricolazioni in Italia, un dato non lontano dal 42% del continente europeo. 

In questo scenario, i colossi automobilistici cercano di rilanciarsi: Volkswagen, ad esempio, continua a focalizzarsi sulla riconversione all’elettrico (nonostante i problemi di fornitura di microchip), mentre Renault vuole riconquistare il segmento delle compatte. Nissan spinge sulla nuova elettrica Qashqai e sul suv Ariya, mentre il marchio Fiat, del gruppo Stellantis, "viaggia sulle spalle delle varianti della 500 del 2007, affiancata, nel 2020, da una generazione elettrica".

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: stellantis