Ecologica e meno utilitaria l’auto esce dal decennio nero (La Repubblica)
di Mauro Introzzi 3 gen 2018 ore 07:06 Le news sul tuo SmartphoneIl quotidiano commenta i dati sulle immatricolazioni di auto in Italia nell’intero 2017. L’anno si è chiuso con 1,97 milioni di vetture immatricolate, una quota vicina ai livelli pre crisi. Ma rispetto a quei numeri è cambiata la composizione delle auto vendute: nello scorso anno si sono venduti più modelli premium. E hanno segnato una grande crescita i motori “verdi”: nel 2007 i carburanti tradizionali (benzina e diesel) rappresentavano il 96% del mercato, oggi sono scesi all’88%.
La Repubblica evidenzia come il grafico delle vendite nella Penisola sia una grande V in cui il punto più basso è nel 2013, quando si vendettero 1,3 milioni di auto, più di un milione in meno del 2007. Un mercato, secondo il quotidiano, “quasi dimezzato in un periodo in cui lo spread non era più ai 570 punti del novembre 2011 ma aveva toccato comunque i 359 punti in occasione delle elezioni politiche”.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.