E ora cresce il pressing per una mossa della BCE (La Repubblica)
di Mauro Introzzi 4 mar 2020 ore 10:13 Le news sul tuo SmartphoneIl quotidiano scrive, a seguito della mossa di ieri della FED che ha tagliato di mezzo punto il tasso di sconto, che si attende ora una manovra da parte della BCE. Francoforte, non a caso, "ha già fatto sapere nella tarda serata di lunedì che è pronta a prendere misure appropriate e mirate per affrontare adeguatamente una situazione in rapido sviluppo, che crea rischi per le prospettive economiche e per il funzionamento del mercato finanziario".
In queste ore le pressioni su Christine Lagarde perché si muova nella stessa direzione della Banca Centrale Usa sono decisamente aumentate: "non è un dettaglio - secondo La Repubblica - per un’istituzione in cui i falchi sono sempre in agguato".
Ma cosa potrebbe fare la BCE: tagliare i tassi di riferimento (qualcuno ipotizza anche fino a un valore negativo di 0,10 punti), oppure potenziare il quantitative easing, aumentare cioè gli acquisti dei titoli di Stato che la Bce ha già ricominciato a fare ogni mese.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.