Dopo gli stress test cedole più vicine e rating al sicuro (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 4 ago 2021 ore 07:16 Le news sul tuo SmartphoneGli stress test della BCE non hanno messo a rischio né i giudizi delle agenzie di rating, né la distribuzione dei dividendi prevista per autunno.
Secondo quanto riportato da Maximilian Cellino per Il Sole24Ore, nel complesso i dati sugli istituti bancari italiani mostrano un panorama peggiore rispetto agli stress test effettuati nel 2018. Secondo i calcoli di Deutsche Bank, in caso di scenario avverso i coefficienti patrimoniali delle banche italiane potrebbe subire in peggioramento medio di 631 punti base, contro i 471 punti dei colossi europei.
Giovanni Razzoli di Deutsche Bank rassicura che l'esito degli stress test "non metterà a rischio la politica dei dividendi", mentre S&P Global Ratings afferma che "non ci si aspetta che i risultati abbiano un impatto immediato sui rating".
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.