NAVIGA IL SITO

Def: lo scontro in Consiglio dei ministri. La flat tax resta ancora un annuncio (Corriere della Sera)

di Mauro Introzzi 10 apr 2019 ore 06:55 Le news sul tuo Smartphone

italia-euroNella giornata di ieri è arrivato il via libera al Def, il documento di economia e finanza. Il quotidiano evidenzia come le attese di crescita per il 2019 siano state fissate allo 0,2%, con una revisione nettamente al ribasso dell’andamento dell’economia, “con un consistente taglio delle previsioni, che nel dicembre scorso segnalavano una crescita del Pil dell’1%”.

Accantonata, almeno per ora, l’ipotesi di flat tax con due aliquote del 15% e del 20%. Su tutto ciò aleggia lo spettro dell’aumento dell’IVA, un tema che starebbe causando tensioni nell’ambito dell’esecutivo.

Ha subito uno slittamento anche il decreto per i rimborsi ai risparmiatori truffati, “che avrebbe dovuto essere approvata dal Consiglio dei ministri, mentre è stato oggetto di una riunione per definirne i dettagli”.

Il Corriere evidenzia infine che i numeri con cui il Governo deve regolarsi evidenziano un debito pubblico che peggiora al 132,8% del Pil per il 2019 e un rapporto tra deficit e Pil che si deteriora risalendo al 2,4%.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: def