NAVIGA IL SITO

Dal lavoro alla sanità così il governo può spendere 15 miliardi già disponibili (La Repubblica)

di Redazione Lapenna del Web 1 set 2020 ore 08:30 Le news sul tuo Smartphone

europa_13La Repubblica analizza le soluzioni per recuperare risorse finanziarie da destinare al sostegno dell'economia in attesa del Recovery Fund, previsto non prima del 2021.

L'articolo di Valentina Conte evidenzia lo slittamento temporale tra la richiesta dei finanziamento e l'arrivo in cassa delle risorse. Nel caso l'Italia dovesse presentare la domanda integrata con il Recovery Plan - ovvero il piano di destinazione delle risorse - entro il 15 ottobre, il sostegno del fondo non dovrebbe arrivare comunque prima di maggio 2021. Un periodo di attesa che causerebbe non pochi problemi alle casse del paese.

Una soluzione, secondo la testata, potrebbe risiedere nel "React Ue" uno dei programmi del Next Generation Ue da 209 miliardi di euro. Sarebbero 15 miliardi di euro i fondi disponibili già dal 2020 perchè collegati al bilancio passato della UE 2014-2020. Questo tema sarebbe già al vaglio dei vari ministri e le risorse dovrebbe essere destinate al sostegno dell'economia, in particolare al supporto del lavoro e della sanità.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: recovery fund