Dal governo via al Def. Crescita prevista all’1% il deficit fino al 2,4% (La Repubblica)
di Mauro Introzzi 28 set 2016 ore 07:23 Le news sul tuo SmartphoneIl quotidiano riporta che il Governo avrebbe deciso di muoversi verso la Legge di Bilancio prevedendo per il un deficit 2017 al 2% con possibile estensione al 2,4% se il Parlamento dirà sì e soprattutto se dirà sì Bruxelles. L’estensione sarà chiesta per le circostanze “eccezionali” dovute a terremoto e migranti.
In caso di doppio via libera, Parlamento e Ue, si avrebbero 0,6 punti percentuali in più rispetto all’1,8% concordato in maggio, già in rialzo dall’originario 1,4%, che consentirà di fatto di scongiurare l’aumento dell’Iva di due punti dal costo di 15,1 miliardi (lo 0,9% del Pil).
La sfida principale del Def, comunque, resta quella della crescita: in una economia mondiale dove il commercio internazionale cala e la ripresa italiana è “anemica” la “nota” segna un Pil all’1%.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.