NAVIGA IL SITO

Crescita asincrona nella prima parte del 2021: favorite le economie più flessibili

di Redazione Lapenna del Web 5 gen 2021 ore 10:12 Le news sul tuo Smartphone

covid19-vaccinoAndrea Siviero - Investment Strategist di Ethenea Independent Investors - prevede per il 2021 uno scenario di graduale ripresa economica, la quale si muoverà pari passo con i progressi nella distribuzione di un vaccino Covid-19 efficace e al protrarsi delle politiche economiche espansive.

Secondo l'esperto, il rimbalzo iniziale sarà asincrono e disomogeo non solo tra regioni e paesi, con una sovra-performance di alcuni Stati, i più capaci nella gestione della pandemia e nella distribuzione di supporto fiscale - ovvero i più flessibili.

Tuttavia, Andrea Siviero non esclude che la crisi possa lasciare un segno nel medio termine. La spesa dei consumatori rimarrà moderata per un certo lasso di tempo, in particolare nel settore dei servizi e in ambiti che risentono del distanziamento sociale. Ci vorrà tempo: dunque il previsto rialzo dell'attività economica globale, previsto tra il 4,5% e il 5%, potrebbe avere un seguito più moderato.

Secondo Andrea Siviero lo sviluppo di un vaccino efficace, affidabile e a prezzi contenuti, giocherà un ruolo chiave sia nella ripresa economica che nel sostegno dei mercati. "A seguito delle recenti notizie positive in questo senso, gli asset di rischio sono stati spinti verso nuovi massimi, mentre i beni rifugio sono stati mandati in tilt", ha osservato l'esperto, che ha segnalato anche una rotazione geografica e settoriale dalle regioni e dai settori che meglio hanno resistito alla crisi ai più deboli. Si tratta di un fenomeno che potrebbe protrarsi, dal momento che i gap sono ormai significativi. "Tuttavia, le dinamiche di crescita e l’abilità dei diversi settori di generare rendimenti, determineranno la capacità di migliorare la performance una volta che le cose cominceranno a normalizzarsi", ha concluso Andrea Siviero.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.