NAVIGA IL SITO

Contante, il tetto sale a 5 mila euro (Corriere della Sera)

di Redazione Lapenna del Web 11 nov 2022 ore 07:24 Le news sul tuo Smartphone

economia-italiaIl governo Meloni proroga i sostegni contenuti nel decreto Aiuti ter del governo Draghi, stringendo però - in questo quater - su alcuni temi come il Superbonus (sceso al 90%) e verso un forte aumento del tetto esentasse per le prestazioni di welfare aziendale, passando per l’incremento del livello per i pagamenti in contante (da mille a 5mila euro) e lo sblocco delle trivelle per aumentare la produzione nazionale di gas. Questo è quanto riporta Enrico Marro per Il Corriere della Sera.

Del decreto Aiuti sono stati prorogati i crediti d'imposta sulle bollette di luce e gas delle imprese in scadenza a novembre e adesso al 31 dicembre. Sempre alla stessa data il taglio delle accise sui carburanti. Conferma dell'Iva al 5% sul gas naturale per autotrazione. Una serie di manovre che peseranno sui conti per circa 4,4 miliardi di euro. In altre parole le aziende potranno chiedere la rateizzazione delle bollette in 36 rate mensili, con interesse pari al rendimento dei Btp.

Inoltre, nel decreto Aiuti quater è finita anche la norma "per aumentare la produzione nazionale di gas", per cui "è consentito il rilascio di nuove concessioni di coltivazione di idrocarburi in zone di mare poste fra le 9 e le 12 miglia dalle linee di costa".

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.