Con la mossa della Fed dollaro più forte e tassi sui bond in salita (La Repubblica)
di Redazione Lapenna del Web 18 giu 2021 ore 07:18 Le news sul tuo SmartphoneLa Fed potrebbe anticipare all'inizio del 2023 l'aumento dei tassi di interesse, scenario che ha comportato un aumento dei tassi, dopo anni di rendimenti obbligazionari sotto lo zero. Ettore Livini in un articolo comparso su La Repubblica, ha segnalato che nella riunione del 16 giugno 2021 la FED ha rivisto al rialzo le stime su inflazione e crescita negli Stati Uniti per il 2021, portandole rispettivamente al 3,4% e al +7%.
"La reazione più ampia è stata quella del dollaro che si è rafforzato sull’euro", ha segnalato Ettore Livini, in quanto "i rendimenti dei titoli di Stato più alti attirano liquidità verso la valuta a stelle e strisce".
Lo scossone è arrivato anche sui mercati obbligazionari. Il rendimento dei titoli di Stato statunitense a dieci anni è salito dall'1,49% all'1,59%.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.