Bundesbank in campo: “Se i prezzi corrono la Bce deve adeguarsi” (La Repubblica)
di Redazione Lapenna del Web 12 gen 2022 ore 07:41 Le news sul tuo SmartphoneJoachim Nagel è la nuova guida della Bundesbank, e già alla cerimonia di passaggio del testimone il suo monito mette in guardia: «È corretto dire che prezzi elevati siano dovuti anche a effetti straordinari che scadono automaticamente. Ma non solo».
Secondo quanto riportato da Giovanni Pons per La Repubblica, Nagel avrebbe espresso la sua preoccupazione sul fatto che i prezzi sì, potrebbero aumentare meno del previsto, ma che il tasso di inflazione si alzi. La sua voce arriverà anche al consiglio della Bce a cui siederà, ammonendo il corso "troppo accomodante" delle politiche economiche in atto.
Nel fattempo, però, Christine Lagarde riconferma la volontà "incrollabile" della Bce di tenere sotto controllo la stabilità dei prezzi, con un obiettivo d'inflazione al 2%. Il piano attualmente prevede una progressiva diminuzione degli acquisti di titoli nel 2022, per poi agire eventualmente sui tassi nel 2023.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.