NAVIGA IL SITO

Tra Btp, Cct e inflation linked: come superare il 4 per cento (L'Economia - Corriere della Sera)

di Redazione Lapenna del Web 25 lug 2022 ore 07:46 Le news sul tuo Smartphone

bce_18La situazione politica, l'inflazione, l'incremento del valore del debito pubblico, le scelte di politica monetaria della Bce. E poi la guerra in Ucraina e l'economia degli Stati Uniti. Questi i fattori ai quali è ancorata la crescita dell’Eurozona e dell’Italia. Lo si legge sull’inserto L’Economia del Corriere della Sera.

“Non c’è dubbio che le emissioni del Tesoro italiano siano ancora oggi le più ‘appetitose’ in ambito internazionale, sia per il rendimento che propongono, sia per il grado di affidabilità”. Così è scritto sul settimanale, che consiglia di inserire nel mix di titoli posseduti, oltre ai Btp indicizzati all’inflazione, anche strumenti più affidabili e meno remunerativi.

Nello specifico, si legge nell’articolo, “la strategia attribuita alle banche centrali induce a dar vita ad un portafoglio titoli in cui convivano emissioni a cedola fissa con differenti scadenze, Btp, e strumenti che non abbiano un flusso cedolare prestabilito, quali i Cct”. Un portafoglio costruito intorno a questi strumenti finanziari potrebbe offrire un rendimento compreso tra il 3,05% e il 3,25%, più un punto e mezzo delle cedole dei titoli indicizzati all’inflazione.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: strategie di investimento