NAVIGA IL SITO

Bruxelles non arretra. I nodi degli slot e del marchio per la nuova Alitalia (Corriere della Sera)

di Redazione Lapenna del Web 13 apr 2021 ore 07:40 Le news sul tuo Smartphone

alitalia-logo_2Procedono le trattative per ITA con Bruxelles. Secondo Leonard Berberi, che ne scrive sul Corriere della Sera, l’ultima controproposta alla Direzione generale della Concorrenza prevederebbe per la newco, creata per rilanciare Alitalia, 47 aerei per il trasporto passeggeri e almeno altri 2 o 3 veicoli per il cargo. In tutto i dipendenti non dovrebbero superare le 4.800 unità, mentre l’operazione richiederebbe 1,8 miliardi di finanziamento per i primi anni.

Slot e marchio sarebbero i principali ostacoli. ITA avrebbe offerto il taglio di circa 110 diritti di decollo e atterraggio a Milano Linate, Roma Fiumicino e alcuni scali europei "congestionati". Per l’Ue sarebbe ancora poco. La riduzione, secondo la posizione di Bruxelles, dovrebbe essere "proporzionale" alle dimensioni della nuova azienda: dal momento che dimezza gli aerei e le persone allora è auspicabile il dimezzamento degli slot. Linea dura dell’Europa anche sul marchio, che sarebbe stato ritenuto segno evidente della continuità aziendale e proprio per questo non dovrebbe andare a ITA.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: alitalia