Bruxelles: adesso aiuti più mirati (Corriere della Sera)
di Redazione Lapenna del Web 18 mag 2022 ore 07:32 Le news sul tuo SmartphoneLo scoppio della guerra in Ucraina comincia a manifestare i suoi effetti sull'economia europea, in rallentamento, e impone una trasformazione radicale della strategia energetica dell'UE. Secondo quanto riportato dalla corrispondente Francesca Basso per il Corriere della Sera, nel corso della giornata del 18 maggio la Commissione presenterà il suo nuovo piano RePowerEu, il quale si prefigge obiettivo di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili russi.
Si tratta di un pacchetto mirato a "garantire la sicurezza energetica a partire dagli stoccaggi comuni di gas, per concentrarsi sulla diversificazione delle forniture". Focus naturalmente sulle rinnovabili, come l'idrogeno verde, con obiettivi raddoppiati per il 2030. Il tetto al prezzo del gas sarà imposto solo nel caso in cui la Russia decida di tagliare le forniture. Il pacchetto introduce un regolamento per adeguare i Pnrr alle agende del RePowerEu.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.