NAVIGA IL SITO

Bollette luce e gas, bonus rimborsi. Corsia veloce per le rinnovabili (Corriere della Sera)

di Redazione Lapenna del Web 22 apr 2022 ore 07:30 Le news sul tuo Smartphone

azioni-italiaIl Senato ha approvato definitivamente il decreto Bollette che stanzia 8 miliardi, di cui 5,5 saranno destinati a contrastare il caro energia e i rimanenti per dare sostegno ai settori produttivi colpiti e alla sanità.

Secondo quanto riporta Enrico Marro per il Corriere della Sera, per il secondo trimestre 2022 sono stati confermati l'azzeramento degli oneri di sistema sulle bollette elettriche e l'IVA ridotta al 5% sulle bollette del gas. Rinfoltito inoltre il bonus sociale con ulteriori 500 milioni destinati alle bollette luce/gas delle famiglie a basso reddito, aumentata dopo il decreto Ucraina bis che ha incrementato a 12mila euro il tetto Isee per ottenere le agevolazioni. Crediti d'imposta previsti sulle bollette per le imprese energivore o gasivore.

Il provvedimento ha colpito anche le temperature minime del condizionatore (le quali non potranno scendere sotto i 25° C). Nuove misure anche per favorire lo sviluppo delle rinnovabili: procedure semplificate per l'installazione di fotovoltaico ed eolico.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.