Le carte che la Bce può calare al tavolo dei risparmiatori (Plus - Il Sole24Ore)
di Mauro Introzzi 7 mar 2016 ore 06:57 Le news sul tuo SmartphoneL’inserto settimanale del quotidiano economico prova a ipotizzare quali potrebbero essere gli interventi della Banca Centrale Europea che Mario Draghi potrebbe annunciare a margine della prossima riunione dell’istituto prevista per il prossimo giovedì 10 marzo. L’obiettivo della BCE è sempre quello di portare l’inflazione al 2% e i mercati si attendono da Draghi una nuova versione della famosa frase “whatever it takes” (a qualsiasi costo) per dare nuovo impulso ai mercati e, soprattutto, all’economia dell’eurozona dopo un inizio anno burrascoso.
I provvedimenti che la BCE potrà adottare sono fondamentalmente due:
1) un ulteriore affondo in negativo dei tassi di riferimento per i depositi che le banche fanno presso la Bce;
2) un aumento e/o estensione del Quantitative Easing.
Il secondo provvedimento potrebbe avere un maggiore impatto sui mercati.