NAVIGA IL SITO

Banda ultralarga, i fondi del PNRR per coprire 6,2 milioni d’indirizzi (Il Sole24Ore)

di Redazione Lapenna del Web 17 ago 2021 ore 07:38 Le news sul tuo Smartphone

bandiera-europaSulla banda ultralarga si è nella fase del bando di gara, che sarà pubblicato alla fine di quest’anno o nel primo trimestre del prossimo. Lo scrive Carmine Fotina su Il Sole24Ore. L’obiettivo è raggiungere 6,2 milioni di indirizzi in Italia grazie ai 3,86 miliardi di euro di risorse del PNRR (piano nazionale di ripresa e resilienza).

Infratel, compagnia del ministero dello Sviluppo, ha portato a termine la mappatura degli investimenti degli operatori privati da qui al 2026: si è giunti alla conclusione che gli interventi pubblici dovranno quindi essere concentrati, in ordine, in Calabria, Puglia, Sardegna, Toscana ed Emilia Romagna innanzitutto. La soglia sopra la quale scatterà l'intervento del pubblico, portando le connessioni a 1 Giga, è quella di 300 Mega.

Come si legge sul quotidiano finanziario, gli impegni con gli operatori privati saranno contrattualizzati: “Gli operatori, che potranno anche consorziarsi, riceveranno un contributo pubblico come percentuale sul costo complessivo delle infrastrutture (probabilmente massimo 70%) che, una volta completate, rimarranno di loro proprietà”.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.