Bad bank, la Ue frena sulle garanzie (Corriere della Sera)
di Mauro Introzzi 6 mag 2015 ore 06:45 Le news sul tuo SmartphoneIeri il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha ribadito che il problema dell'Italia è sulle pensioni ma anche indicato che la crisi non sarà alle spalle fino a quando non sarà stato risolto il problema dei crediti deteriorati. Il Corriere della Sera riporta che si tratta di circa 350 miliardi di prestiti, un quinto del totale, non rimborsati di cui 197 miliardi, poco meno del 10%, diventati inesigibili, le cosiddette sofferenze.
Il governo sta lavorando per consentire alle banche di cedere sul mercato tali crediti deteriorati, magari attraverso una bad bank ma il problema è che il possibile prezzo di vendita (il 15%) necessita di una garanzia pubblica. Ma su questo punto l’Italia deve convincere la Commissione europea che non si tratta di aiuti di Stato.