Alla Cdp immobili per 1,8 miliardi il governo gioca la carta dismissioni (La Repubblica)
di Francesca Secci 4 dic 2018 ore 08:58 Le news sul tuo SmartphoneNella giornata di ieri sono arrivati giudizi importanti sulla crescita italiana da parte di Goldman Sachs. La banca d'affari americana ha paventato per il nostro paese un incremento del Pil, nel 2019, di un frazionale 0,4%. Questa indicazioni si sommano, secondo quanto riporta La Repubblica, alla paura di nuovi rialzi dello spread e a un calo del Pil nel terzo trimestre.
Così, sempre secondo quanto riporta il quotidiano, il governo starebbe pensando di cedere alcuni degli immobili pubblici alla Cassa depositi e prestiti, per un valore totale di 1,8 miliardi di euro.
La Cdp, che dal 2002 non fa più parte della pubblica amministrazione, potrebbe poi trasformare "il suo attivo in azioni di un mega fondo cui gli immobili verrebbero conferiti".
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.