NAVIGA IL SITO

Alitalia, il nuovo prestito di 90 milioni non basterà. Adesso stipendi a rischio (La Repubblica)

di Redazione Lapenna del Web 11 feb 2021 ore 07:42 Le news sul tuo Smartphone

alitalia-logo_2Prosegue la tormentata vicenda Alitalia che, secondo quanto riportato da un articolo per La Repubblica di Lucio Cillis, potrebbe essere giunta all'ultimo bivio. Senza una nuova iniezione di capitali ci sarà uno scoperto di stipendi, e alcuni voli potrebbero non decollare mai. Alitalia si trova in regime di amministrazione straordinaria dal 2017, e al momento su di essa pende la decisione UE sui prestiti a lei concessi negli ultimi anni, che ammontano a 1,3 miliardi di euro a carico della collettività. C'è il rischio di una super multa che potrebbe finire a carico della nuova linea.

In lizza per l'acquisizione al momento c'è solo la newco Ita, che nelle intenzioni del precedente governo Conte doveva prendere in mano la cloche della compagnia. Per evitare che la sanzione ricada su Ita, però, Margrethe Vestager sostiene che ci vorrà "una vera discontinuità".

L'alternativa sarebbe un'asta pubblica per la cessione degli asset. Una modalità che avrebbe però tempistiche troppo lunghe per la velocità con cui si svuota la cassa, che cala a un ritmo di circa 30 milioni al mese.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: alitalia