Alitalia gioca la carta handling (MF)
di Mauro Introzzi 11 ago 2017 ore 07:07 Le news sul tuo SmartphoneIl quotidiano finanziario spiega perché i commissari che stanno gestendo la fase di transione di Alitalia verso la vendita del vettore hanno deciso per un lotto distinto dall’attività di volo per quanto concerne le attività di handling. Secondo quanto riporta MF, infatti, quell'area vanta ricavi in crescita e un contratto con Adr (a Fiumicino) che farebbe gola.
Tra gennaio e febbraio scorsi, infatti, la voce altri ricavi operativi ha registrato un incremento di 5 milioni di euro "da attribuire principalmente a prestazioni di assistenza tecnica e di linea, di scalo".
Il quotidiano specifica che l’appeal di questa porzione di attività sarebbe "rappresentato soprattutto dalla forte presenza della compagnia nell’aeroporto di Fiumicino. Qui Alitalia copre da sola circa un terzo dei servizi di terra e lo fa anche per conto di altri vettori".
Intanto, conclude MF, l’Enac - "a seguito delle misure assunte dai commissari straordinari" - ha riassegnato in via definitiva le licenze di esercizio di trasporto aereo sia ad Alitalia che alla controllata Cityliner.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.