NAVIGA IL SITO

Agenda economica del 9 marzo 2015

Inizia l’aumento di capitale di MolMed. Avvio del quantitative Easing

di Edoardo Fagnani 8 mar 2015 ore 19:59

ITALIA

Operazioni straordinarie

- Inizia l'offerta dei bond emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti. L'operazione terminerà il 27 marzo. (Su SoldiOnline sarà pubblicata la tabella con le caratteristiche del bond CDP)
- Inizia l’aumento di capitale di MolMed. La società offrirà massime 187.311.408 azioni ordinarie nel rapporto di 4 nuove azioni ogni 5 azioni possedute al prezzo unitario di 0,266 euro. L'operazione terminerà il 27 marzo, mentre i diritti relativi all'aumento di capitale saranno quotati fino al 23 marzo. (Su SoldiOnline sarà pubblicata la tabella con le caratteristiche dell'aumento di capitale di MolMed)

Trimestrali
- GTech (esercizio 2014).
- ACSM-AGAM (esercizio 2014).
- Banca Intermobiliare (esercizio 2014).
- CIR (esercizio 2014 – CdA ore 10.00).
- Cofide (esercizio 2014 – CdA ore 15.30).
- NoemaLife (esercizio 2014).

agenda5Incontri con la comunità finanziaria
- GTech. Conference call a commento dei risultati del 2014 (ore 18.15).
- CTI Biopharma (ore 13.00).

Titoli di stato
- Il Ministero dell'Economia e delle Finanze comunica l'ammontare e le caratteristiche dei titoli di stato a medio-lungo termine che saranno emessi il 12 marzo.


ASTE TITOLI DI STATO

Germania

- Emissione di titoli di stato con scadenza a sei mesi. Ammontare massimo: 2 miliardi di euro.


BANCHE CENTRALI

BCE

- Avvio del quantitative Easing.    


MACROECONOMIA

EUROPA

- Riunione dell’Eurogruppo (ore 15.00).

GIAPPONE
- Pil (finale) del quarto trimestre del 2014 (ore 00.50). Consensus: +0,5% t/t, +2,2% tt/aa.

STATI UNITI
- Inizia l’ora legale (domenica 8 marzo). Le contrattazioni di Wall Street andranno dalle 14.30 alle 21.00 (ora italiana).

Tutte le ultime su: bilanci 2014 , molmed , quantitative easing , cdp bond
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.