NAVIGA IL SITO

Agenda economica del 6 dicembre 2016

In agenda diversi dati macroeconomici in Europa e negli Stati Uniti

di Edoardo Fagnani 6 dic 2016 ore 09:22

ITALIA

Borsa Italiana

- Vietate le vendite allo scoperto sul Monte dei Paschi di Siena fino al 5 gennaio 2017.

Operazioni straordinarie
- In corso l’obbligo di acquisto delle azioni Bridge Management promosso da Bridge Management & Co. L’operazione terminerà il 14 dicembre.

Assemblee degli azionisti

- Sintesi (revoca CdA e nomina CdA – Milano; ore 10.30).
- Visibilia Editore (revoca quotazione sull’AIM Italia, prima convocazione – Milano; ore 08.30).

Titoli di stato
- Il Ministero dell'Economia e delle Finanze comunica l'ammontare e le caratteristiche dei BOT che saranno emessi il 12 dicembre.


MACROECONOMIA

agenda4_1EUROPA

- Riunione dell’Ecofin (ore 09.00).
- Pil (finale) del terzo trimestre del 2016 (ore 11.00). Consensus: +0,3% t/t, +1,6% a/a.

GERMANIA
- Ordini all’industria a ottobre (ore 08.00). Consensus: +0,5% m/m.

STATI UNITI
- Bilancia commerciale a ottobre (ore 14.30). Consensus: -39,9 miliardi di dollari.
- Costo unitario del lavoro (finale) del terzo trimestre 2016 (ore 14.30). Consensus: +0,2% tt/aa.
- Produttività (escluso il settore agricolo, finale) del terzo trimestre 2016 (ore 14.30). Consensus: +3,3% tt/aa.
- Ordinativi di beni durevoli (finale) a ottobre (ore 16.00). Consensus: +2,0% m/m.
- Ordinativi di beni durevoli (escluso il settore dei trasporti, finale) a ottobre (ore 16.00). Consensus: +0,5% m/m.
- Ordinativi industriali a ottobre (ore 16.00). Consensus: +2,2% m/m.

Tutte le ultime su: macroeconomia europa , macroeconomia usa
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.