NAVIGA IL SITO

Agenda economica del 5 dicembre 2012

Giornata ricca di dati macroeconomici in Europa e negli Stati Uniti

di Edoardo Fagnani 4 dic 2012 ore 16:34

ITALIA
Operazioni straordinarie

- In corso l’aumento di capitale lanciato da D’Amico International Shipping. L'operazione terminerà martedì 11 dicembre.

Incontri con la comunità finanziaria
- Assiom Forex. Incontro dal tema “2013: ultima chiamata per uscire dal tunnel recessivo?”  (Milano, ore 17.00).



ASTE TITOLI DI STATO
Germania

- Emissione di titoli di stato con scadenza a due anni. Ammontare massimo di 4 miliardi di euro.

Spagna
- Emissione di titoli di stato con scadenza nel 2015, 2019 e 2022.



TRIMESTRALI
- Prada (3° trimestre 2012)


MACROECONOMIA
ITALIA

- Indice PMI dei servizi a novembre (ore 09.45). Consensus: 45,9.

EUROPA
- Indice PMI dei servizi (finale) a novembre (ore 10.00). Consensus: 45,7.
- Indice PMI composito (finale) a novembre (ore 10.00). Consensus: 45,8.
- Vendite al dettaglio a ottobre (ore 11.00). Consensus: 0,0% m/m

GERMANIA
- Indice PMI dei servizi (finale) a novembre (ore 09.55). Consensus: 48,0.

FRANCIA
- Indice PMI dei servizi (finale) a novembre (ore 09.50). Consensus: 46,1.

GRAN BRETAGNA
- Indice PMI dei servizi a novembre (ore 10.30). Consensus: 51,1.

STATI UNITI
- Nuovi occupati (stima ADP) a novembre (ore 14.15). Consensus: 140mila.
- Produttività (escluso il settore agricolo, finale) nel terzo trimestre del 2012 (ore 14.30). Consensus: +2,7% tt/aa.
- Costo unitario del lavoro (finale) nel terzo trimestre del 2012 (ore 14.30). Consensus: -0,9% tt/aa.
- Indice ISM non manifatturiero composito a novembre (ore 16.00). Consensus: 53,7.
- Ordinativi industriali a ottobre (ore 16.00). Consensus: 0,0% m/m.
- Scorte settimanali di petrolio (ore 16.30).

Tutte le ultime su: macroeconomia
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.