Agenda economica del 5 agosto 2014
Focus sulle semestrali di Pirelli, Telecom Italia e Unicredit
di Edoardo Fagnani 4 ago 2014 ore 16:56
ITALIA
Trimestrali
- FTSEMib: Campari (1° semestre 2014), Pirelli (1° semestre 2014); Telecom Italia (1° semestre 2014); Unicredit (1° semestre 2014).
- STAR: Cairo Communication (1° semestre 2014); Isagro (1° semestre 2014 – CdA* ore 16.00); Sabaf (1° semestre 2014); TamburiIP (1° semestre 2014); Tesmec (1° semestre 2014); TXT e-solutions (1° semestre 2014).
- Standard: Banco di Sardegna (1° semestre 2014); Conafi Prestitò (1° semestre 2014); Gas Plus (1° semestre 2014); Industria e Innovazione (1° semestre 2014); Intek Group (1° semestre 2014); Salini Impregilo (1° semestre 2014); Seat Pagine Gialle (1° semestre 2014); Valsoia (1° semestre 2014).
Incontri con la comunità finanziaria
- Campari. Conference call a commento dei risultati del primo semestre del 2014 (ore 13.00).
- Unicredit. Conference call a commento dei risultati del primo semestre del 2014 (ore 15.00).
- Pirelli. Conference call a commento dei risultati del primo semestre del 2014 (ore 18.30).
- Sabaf. Conference call a commento dei risultati del primo semestre del 2014 (ore 15.00).
- Salini Impregilo. Conference call a commento dei risultati del primo semestre del 2014 (ore 18.00).
- Tesmec. Conference call a commento dei risultati del primo semestre del 2014.
- Seat Pagine Gialle. Conference call a commento dei risultati del primo semestre del 2014.
Borsa Italiana
- Tech-Value debutta all’AIM Italia.
- Chiusa la sessione afterhours.
ASTE TITOLI DI STATO
Grecia
- Emissione di titoli di stato con scadenza a 6 mesi. Ammontare previsto: 625 milioni di euro.
TRIMESTRALI
Europa
- BMW (Germania, 1° semestre 2014)
- Credit Agricole (Francia, 1° semestre 2014 – Comunicato stampa ore 07.00)
- Deutsche Post (Germania, 1° semestre 2014)
Stati Uniti
- Motorola Solutions (2° trimestre 2014, prima dell’apertura di Wall Street)
- Office Depot (2° trimestre 2014, prima dell’apertura di Wall Street)
- First Solar (2° trimestre 2014, dopo la chiusura di Wall Street)
- Groupon (2° trimestre 2014, dopo la chiusura di Wall Street)
- Walt Disney (3° trimestre 2013/2014, dopo la chiusura di Wall Street)
MACROECONOMIA
ITALIA
- Indice PMI dei servizi a luglio (ore 09.45). Consensus: 53,8.
EUROPA
- Indice PMI dei servizi (finale) a luglio (ore 10.00). Consensus: 54,4.
- Indice PMI composito (finale) a luglio (ore 10.00). Consensus: 54,0.
- Vendite al dettaglio a giugno (ore 11.00). Consensus: +0,5% m/m.
GERMANIA
- Indice PMI dei servizi (finale) a luglio (ore 09.55). Consensus: 56,6.
FRANCIA
- Indice PMI dei servizi (finale) a luglio (ore 09.50). Consensus: 50,4.
GRAN BRETAGNA
- Indice PMI dei servizi a luglio (ore 10.30). Consensus: 58,0.
STATI UNITI
- Indice ISM non manifatturiero composito a luglio (ore 16.00). Consensus: 56,5.
- Ordinativi industriali a giugno (ore 16.00). Consensus: +0,6% m/m.
Trimestrali
- FTSEMib: Campari (1° semestre 2014), Pirelli (1° semestre 2014); Telecom Italia (1° semestre 2014); Unicredit (1° semestre 2014).
- STAR: Cairo Communication (1° semestre 2014); Isagro (1° semestre 2014 – CdA* ore 16.00); Sabaf (1° semestre 2014); TamburiIP (1° semestre 2014); Tesmec (1° semestre 2014); TXT e-solutions (1° semestre 2014).
- Standard: Banco di Sardegna (1° semestre 2014); Conafi Prestitò (1° semestre 2014); Gas Plus (1° semestre 2014); Industria e Innovazione (1° semestre 2014); Intek Group (1° semestre 2014); Salini Impregilo (1° semestre 2014); Seat Pagine Gialle (1° semestre 2014); Valsoia (1° semestre 2014).
Incontri con la comunità finanziaria

- Unicredit. Conference call a commento dei risultati del primo semestre del 2014 (ore 15.00).
- Pirelli. Conference call a commento dei risultati del primo semestre del 2014 (ore 18.30).
- Sabaf. Conference call a commento dei risultati del primo semestre del 2014 (ore 15.00).
- Salini Impregilo. Conference call a commento dei risultati del primo semestre del 2014 (ore 18.00).
- Tesmec. Conference call a commento dei risultati del primo semestre del 2014.
- Seat Pagine Gialle. Conference call a commento dei risultati del primo semestre del 2014.
Borsa Italiana
- Tech-Value debutta all’AIM Italia.
- Chiusa la sessione afterhours.
ASTE TITOLI DI STATO
Grecia
- Emissione di titoli di stato con scadenza a 6 mesi. Ammontare previsto: 625 milioni di euro.
TRIMESTRALI
Europa
- BMW (Germania, 1° semestre 2014)
- Credit Agricole (Francia, 1° semestre 2014 – Comunicato stampa ore 07.00)
- Deutsche Post (Germania, 1° semestre 2014)
Stati Uniti
- Motorola Solutions (2° trimestre 2014, prima dell’apertura di Wall Street)
- Office Depot (2° trimestre 2014, prima dell’apertura di Wall Street)
- First Solar (2° trimestre 2014, dopo la chiusura di Wall Street)
- Groupon (2° trimestre 2014, dopo la chiusura di Wall Street)
- Walt Disney (3° trimestre 2013/2014, dopo la chiusura di Wall Street)
MACROECONOMIA
ITALIA
- Indice PMI dei servizi a luglio (ore 09.45). Consensus: 53,8.
EUROPA
- Indice PMI dei servizi (finale) a luglio (ore 10.00). Consensus: 54,4.
- Indice PMI composito (finale) a luglio (ore 10.00). Consensus: 54,0.
- Vendite al dettaglio a giugno (ore 11.00). Consensus: +0,5% m/m.
GERMANIA
- Indice PMI dei servizi (finale) a luglio (ore 09.55). Consensus: 56,6.
FRANCIA
- Indice PMI dei servizi (finale) a luglio (ore 09.50). Consensus: 50,4.
GRAN BRETAGNA
- Indice PMI dei servizi a luglio (ore 10.30). Consensus: 58,0.
STATI UNITI
- Indice ISM non manifatturiero composito a luglio (ore 16.00). Consensus: 56,5.
- Ordinativi industriali a giugno (ore 16.00). Consensus: +0,6% m/m.
Tutte le ultime su:
primo semestre 2014
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.