Agenda economica del 30 aprile 2021
DBRS aggiorna il rating sul debito sovrano dell'Italia
di Edoardo Fagnani 30 apr 2021 ore 08:54Gli argomenti
BORSA ITALIANA
Dati finanziari bilancio 2020
- Class Editori (MTA)
- EEMS (MTA)
- Exprivia (MTA)
- Monrif (MTA)
- Titanmet (MTA)
- Monnalisa (AIM Italia)
- Poligrafici Printing (AIM Italia)
- Portale Sardegna (AIM Italia)
- Unidata (AIM Italia – Dati 1° trimestre 2021)
Incontri con la comunità finanziaria
- ENI. Conference call a commento dei risultati finanziari del 1° trimestre 2021 (ore 14.00).
Piazza Affari
- Chiusa la sessione afterhours.
OPA
- In corso l’offerta pubblica di acquisito volontaria totalitaria di NAF 2 su ASTM. L’operazione terminerà il 10 maggio.
Assemblee degli azionisti per approvazione bilanci 2020
- FTSEMib: Interpump (Anche buy back – ore 10.00); Saipem (Anche nomina CdA e buy back – ore 10.00); Terna (Anche buy back – ore 11.00).
- MidCap: B.F. (Anche nomina amministratori – ore 09.00); CIR (Anche eliminazione valore nominale delle azioni, riduzione del numero dei componenti del CdA e buy back – ore 11.00); WeBuild (Anche nomina CdA, buy back e progetto di scissione parziale proporzionale di Astaldi in favore della società – ore 10.00).
- STAR: Banca Finnat (Anche nomina CdA e modifica statuto – ore 15.00); Banca Sistema (Anche nomina CdA e buy back – ore 10.00); Cairo Communication (Anche buy back – ore 10.00); Garofalo HC (Anche nomina amministratore e buy back – ore 11.00); Guala Closures (Anche nomina CdA – ore 10.00); Openjobmetis (Anche nomina CdA e buy back – ore 10.30).
- MTA: Beghelli (Anche nomina CdA; prima convocazione – ore 16.30); CSP International (Anche nomina CdA, buy back, modifica statuto e aumento capitale – ore 09.00); FNM (Anche nomina CdA e buy back; prima convocazione – ore 11.00); Gabetti PS (ore 15.00); GPI (Anche nomina CdA e buy back – ore 11.00); Immsi (Anche nomina CdA e buy back; prima convocazione – ore 11.00); IT Way (prima convocazione – ore 10.00); Olidata (Anche bilancio 2019 e nomina CdA; prima convocazione – ore 11.00); PLC (Anche nomina CdA – ore 15.00); Zucchi (ore 10.00).
- AIM Italia: Alfio Bardolla TG (Anche modifica statuto e riduzione volontaria del capitale – ore 11.30); Convergenze (ore 16.00); Digital Value (Anche nomina CdA; buy back e modifica statuto; prima convocazione – ore 11.00); Farmaè (ore 11.00); First Capital (Anche nomina amministratore, buy back e modifica statuto; prima convocazione – ore 07.00); Gismondi 1754 (Anche nomina amministratore e modifica statuto; prima convocazione – ore 11.30); Health Italia (prima convocazione – ore 12.00); Igeamed (Anche nomina amministratore; prima convocazione – ore 18.00); Ilpra (Anche nomina CdA, buy back e modifica statuto – ore 09.30); Industrie Chimiche Forestali (seconda convocazione – ore 10.30); Innovatec (ore 12.00); Italia Independent Group (Anche nomina amministratori e modifica statuto; prima convocazione – ore 15.00); Longino&Cardenal (Anche nomina CdA e modifica statuto; prima convocazione – ore 17.00); Lucisano Media Group (Anche modifica statuto; prima convocazione – ore 10.30); Marzocchi Pompe (Anche nomina CdA, buy back e modifica statuto; prima convocazione – ore 11.00); MIT SIM (Anche amento numero componenti CdA – ore 17.00); NVP (prima convocazione – ore 10.00); Officina Stellare (Anche modifica statuto – ore 11.30); Pattern (Anche nomina amministratore; prima convocazione – ore 11.00); Prismi (ore 15.00); Radici Pietro Industries & Brands (ore 10.00); Rosetti Marino (Anche nomina CdA; prima convocazione – ore 10.30); SITI-B&T Group (Anche modifica statuto – ore 09.30); Websolute (Anche modifica statuto – ore 15.00).
TRIMESTRALI
EUROPA
- Astrazeneca (Gran Bretagna, 1° trimestre 2021)
STATI UNITI
- Chevron (1° trimestre 2021 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- Exxon Mobil (1° trimestre 2021 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
RATING
ITALIA
- DBRS aggiorna il rating sul debito sovrano (attuale giudizio: “BBB high”; outlook negativo).
GERMANIA
- Fitch aggiorna il rating sul debito sovrano (attuale giudizio: “AAA”; outlook stabile).
MACROECONOMIA
ITALIA
- Tasso di disoccupazione mensile a marzo 2021 (ore 10.00). Consensus: 10,3%.
- Pil (preliminare) del 1° trimestre 2021 (ore 10.00). Consensus: -0,5% t/t; -1,6% a/a.
- Indice armonizzato dei prezzi al consumo (preliminare) ad aprile 2021 (ore 11.00). Consensus: +0,8% m/m; +0,9% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (preliminare) ad aprile 2021 (ore 11.00). Consensus: +0,4% m/m; +1,0% a/a.
EUROPA
- Pil (prima stima) del 1° trimestre 2021 (ore 11.00). Consensus: -0,8% t/t; -2,0% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (stima flash) ad aprile 2021 (ore 11.00). Consensus: +1,6% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (stima flash, esclusi energia e alimentari non lavorati) ad aprile 2021 (ore 11.00). Consensus: +1,0% a/a.
- Tasso di disoccupazione a marzo 2021 (ore 11.00). Consensus: 8,3%.
GERMANIA
- Pil (preliminare) del 1° trimestre 2021 (ore 08.00). Consensus: -1,5% t/t; -3,2% a/a.
FRANCIA
- Pil (prima stima) del 1° trimestre 2021 (ore 07.30). Consensus: -0,1% t/t.
- Spese per consumi a marzo 2021 (ore 08.45). Consensus: +0,4% m/m.
- Indice armonizzato dei prezzi al consumo (preliminare) ad aprile 2021 (ore 08.45). Consensus: +1,6% a/a.
SPAGNA
- Pil (preliminare) del 1° trimestre 2021 (ore 08.00). Consensus: -0,5% t/t.
GIAPPONE
- Tasso di disoccupazione a marzo 2021 (ore 01.30). Consensus: 2,9%.
- Indice PMI manifatturiero (finale) ad aprile 2021 (ore 02.30). Consensus: 53,3 (preliminare).
STATI UNITI
- Spesa per consumi (nominale) a marzo 2021 (ore 14.30). Consensus: +4,1% m/m.
- Redditi delle famiglie a marzo 2021 (ore 14.30). Consensus: +20,3% m/m.
- Deflatore dei consumi a marzo 2021 (ore 14.30). Consensus: n.d.
- Deflatore dei consumi (core) a marzo 2021 (ore 14.30). Consensus: +0,3% m/m; +1,8% a/a.
- Costo del lavoro nel 1° trimestre 2021 (ore 14.30). Consensus: +0,7%.
- Indice PMI di Chicago ad aprile 2021 (ore 15.45). Consensus: 65,3.
- Indice di fiducia delle famiglie dell’Università del Michigan (finale) ad aprile 2021 (ore 16.00). Consensus: 86,5 (preliminare).