Agenda economica del 3 settembre 2015
Focus sulla riunione della BCE e sulla conferenza stampa di Mario Draghi
di Edoardo Fagnani 3 set 2015 ore 08:54ITALIA
Assemblee degli azionisti
- Enertronica (approvazione operazione di reverse take over e aumento capitale, prima convocazione – Frosinone, ore 10.30).
- Imvest (aumento capitale riservato, prima convocazione – Roma, ore 10.00).
ASTE TITOLI DI STATO
Spagna
- Emissione di titoli di stato con scadenza nel 2020, 2025 e 2044. Ammontare compreso tra 4 e 5 miliardi di euro.
Francia
- Emissione di titoli di stato con scadenza nel 2023, 2025 e 2030. Ammontare compreso tra i 7,5 miliardi gli 8,5 miliardi di euro.
TRIMESTRALI
Europa
- Canal Plus (Francia, 2° trimestre 2015 – Comunicato dopo la chiusura della borsa di Parigi)
BANCHE CENTRALI
BCE- Comunicazione delle decisioni di politica monetaria (ore 13.45). Previsti tassi di interesse invariati. Il saggio di riferimento dovrebbe restare fermo allo 0,05%.
- Conferenza stampa di Mario Draghi a commento delle decisioni di politica monetaria (ore 14.30).
MACROECONOMIA
ITALIA
- Indice PMI dei servizi ad agosto (ore 09.45). Consensus: 52,5.
EUROPA
- Indice PMI dei servizi (finale) ad agosto (ore 10.00). Consensus: 54,3.
- Indice PMI composito (finale) ad agosto (ore 10.00). Consensus: 54,1.
- Vendite al dettaglio a luglio (ore 11.00). Consensus: +0,5% m/m.
GERMANIA
- Indice PMI dei servizi (finale) ad agosto (ore 09.55). Consensus: 53,6.
FRANCIA
- Tasso di disoccupazione nel secondo trimestre 2015 (ore 07.30).
- Indice PMI dei servizi (finale) ad agosto (ore 09.50). Consensus: 51,8.
GRAN BRETAGNA
- Indice PMI dei servizi ad agosto (ore 10.30). Consensus: 57,6.
STATI UNITI
- Bilancia commerciale a luglio (ore 14.30). Consensus: -42,2 miliardi di dollari.
- Richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione (ore 14.30). Consensus: 275mila.
- Indice ISM non manifatturiero composito ad agosto (ore 16.00). Consensus: 58,2.