NAVIGA IL SITO

Agenda economica del 3 agosto 2023

Focus su semestrali a Piazza Affari e riunione della Bank of England

di Edoardo Fagnani 3 ago 2023 ore 11:15

BORSA ITALIANA

 

agenda6CdA per l’esame dei dati finanziari del 1° semestre 2023

 

Conference call a commento dati finanziari

 

OPA

  • In corso l’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria promossa da Abaco3 su Exprivia. L’operazione terminerà il 4 settembre.
  • In corso l’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria promossa da Igea Holding su Kolinpharma. L’operazione terminerà il 4 agosto.
  • In corso l’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria promossa da Sebino Holding su Sebino. L’operazione terminerà il 1° settembre.

 

Piazza Affari

  • Sicily By Car debutta all'Euronext Growth Milan in seguito alla business combination con Industrial Stars of Italy 4.
  • iVision Tech debutta all'Euronext Growth Milan.
  • Chiusa la sessione afterhours.

 

 

COLLOCAMENTI TITOLI DI STATO

 

SPAGNA

  • Emissione di titoli di stato con scadenza nel 2027, 2029 e 2033.

 

FRANCIA

  • Emissione di titoli di stato con scadenza nel 2033, 2038 e 2060. Ammontare compreso tra gli 8 e i 9 miliardi di euro.

 

 

TRIMESTRALI

 

EUROPA

  • Adidas (Germania, 1° semestre 2023)
  • AXA (Francia, 1° semestre 2023 - Comunicato ore 07.00)
  • BMW (Germania, 1° semestre 2023)
  • Infineon (Germania, 3° trimestre 2022/2023)
  • ING Group (Olanda, 2° trimestre 2023)
  • Société Générale (Francia, 2° trimestre e 1° semestre 2023)
  • Zalando (Germania, 2° trimestre 2023 - Comunicato ore 07.00)

 

GIAPPONE

  • Nintendo (1° trimestre 2023/2024)

 

STATI UNITI

  • ConocoPhillips (2° trimestre 2023 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
  • Moderna (2° trimestre 2023 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
  • Airbnb (2° trimestre 2023 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
  • Amazon.com (2° trimestre 2023 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
  • Amgen (2° trimestre 2023 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
  • Apple (3° trimestre 2022/2023 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
  • Motorola Solutions (2° trimestre 2023 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)

 

 

BANCHE CENTRALI

 

Bank of England

  • Comunicazione delle decisioni di politica monetaria (ore 13.00). Previsto un aumento dei tassi di interesse di 25 punti base; il saggio di riferimento dovrebbe salire al 5,25%.
  • Conferenza stampa di Andrew Bailey a commento delle decisioni di politica monetaria (ore 13.30).

 

 

MACROECONOMIA

 

ITALIA

  • Indice PMI dei servizi a luglio 2023 (ore 09.45). Consensus: 52,3 (precedente: 52,2).
  • Vendite al dettaglio a giugno 2023 (ore 10.00). Consensus: 0,0% m/m; +4,0% a/a.

 

EUROPA

  • Indice PMI dei servizi (finale) a luglio 2023 (ore 10.00). Consensus: 52,0 (preliminare).
  • Indice PMI composito (finale) a luglio 2023 (ore 10.00). Consensus: 48,9 (preliminare).
  • Indice dei prezzi alla produzione a giugno 2023 (ore 11.00). Consensus: -3,9% m/m; -6,9% a/a.

 

GERMANIA

  • Bilancia commerciale a giugno 2023 (ore 08.00). Consensus: n.d.
  • Indice PMI dei servizi (finale) a luglio 2023 (ore 09.55). Consensus: 52,0 (preliminare).

 

FRANCIA

  • Indice PMI dei servizi (finale) a luglio 2023 (ore 09.50). Consensus: 47,4 (preliminare).

 

GRAN BRETAGNA

  • Indice PMI dei servizi (finale) a luglio 2023 (ore 10.30). Consensus: 51,5 (preliminare).

 

GIAPPONE

  • Indice PMI dei servizi (finale) a luglio 2023 (ore 02.30). Consensus: 53,9 (preliminare).

 

STATI UNITI

  • Produttività (escluso il settore agricolo) del 2° trimestre 2023 (ore 14.30). Consensus: +1,5% tt/aa.
  • Costo unitario del lavoro del 2° trimestre 2023 (ore 14.30). Consensus: n.d.
  • Richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione (ore 14.30). Consensus: 230mila.
  • Indice Markit PMI dei sevizi (finale) a luglio 2023 (ore 15.45). Consensus: 52,4 (preliminare).
  • Indice Markit PMI composito (finale) a luglio 2023 (ore 15.45). Consensus: 52,0 (preliminare).
  • Indice ISM non manifatturiero a luglio 2023 (ore 16.00). Consensus: 52,5 (precedente: 53,9).
  • Ordini all’industria a giugno 2023 (ore 16.00). Consensus: +0,2% m/m.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.