Agenda economica del 29 ottobre 2020
Focus sulla riunione della BCE
di Edoardo Fagnani 29 ott 2020 ore 09:04BANCHE CENTRALI
BCE
- Comunicazione delle decisioni di politica monetaria (ore 13.45). Previsti tassi di interesse invariati; il saggio di riferimento dovrebbe restare fermo allo 0%, mentre il tasso sui depositi dovrebbe essere confermato al -0,5%.
- Conferenza stampa di Christine Lagarde a commento delle decisioni di politica monetaria (ore 14.30).
Bank of Japan
- Comunicazione delle decisioni di politica monetaria. Previsti tassi di interesse invariati; il saggio a breve dovrebbe essere confermato al -0,1%, mentre quello a 10 anni dovrebbe restare fermo allo 0%.
BORSA ITALIANA
Dati finanziari 3° trimestre 2020
- FTSEMib: Italgas (Anche Piano strategico 2020/2026 – Comunicato 30 ottobre); Prysmian; Recordati.
- MTA: Autostrade Meridionali; Banco di Desio e Brianza; BasicNet (andamento commerciale – CdA ore 11.00).
- AIM Italia: GEL (Ricavi); SG Company (1° semestre 2020/2021).
Incontri con la comunità finanziaria
- Prysmian. Conference call a commento dei risultati del 3° trimestre 2020 (ore 16.00).
- Recordati. Conference call a commento dei risultati del 3° trimestre 2020 (ore 16.00).
- BasicNet. Conference call a commento dei risultati del 3° trimestre 2020.
Aumenti di capitale
- In corso l’aumento di capitale di Iniziative Bresciane. L'operazione terminerà il 5 novembre, mentre i diritti relativi all'aumento di capitale saranno quotati fino al 30 ottobre.
- In corso l’aumento di capitale di Visibilia Editore. L'operazione terminerà il 12 novembre, mentre i diritti relativi all'aumento di capitale saranno quotati fino al 6 novembre.
OPA
- In corso l’offerta pubblica di acquisto (OPA) totalitaria volontaria promossa da MZB Holding sulle azioni Massimo Zanetti BG. L’operazione terminerà il 20 novembre 2020.
- In corso l’offerta pubblica di acquisto (OPA) totalitaria obbligatoria promossa da Romulus and Remus Investments sulle azioni A.S. Roma. L’operazione terminerà il 6 novembre 2020.
- In corso l’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria promossa da Titan BidCo sulle azioni Techedge. L’operazione terminerà il 6 novembre 2020.
Titoli di stato
- Regolamento Btp settembre 2051.
- Regolamento Btp indicizzati maggio 2026.
- Regolamento CTZ settembre 2022.
COLLOCAMENTI TITOLI DI STATO
ITALIA
- Emissione di Btp febbraio 2026 (Cedola annuale lorda: 0,5%; codice ISIN: IT0005419848). Ammontare compreso tra i 2 e i 2,5 miliardi di euro.
- Emissione di Btp aprile 2031 (Cedola annuale lorda: 0,9%; codice ISIN: IT0005422891). Ammontare compreso tra i 2,5 e i 3 miliardi di euro.
- Emissione di CCTeu dicembre 2023 (Tasso cedolare semestrale lordo: 0,187%; codice ISIN: IT0005399230). Ammontare compreso tra i 750 milioni e un miliardo di euro.
TRIMESTRALI
EUROPA
- Sanofi (Francia, 3° trimestre 2020)
- Royal Dutch Shell (Olanda, 3° trimestre 2020)
STATI UNITI
- Comcast Corporation (3° trimestre 2020 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- Conocophilllips (3° trimestre 2020 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- Moderna (3° trimestre 2020 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- Shopify (3° trimestre 2020 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- Spotify Technologies (3° trimestre 2020 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- Alphabet (3° trimestre 2020 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
- Amazon.com (3° trimestre 2020 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
- Apple (4° trimestre 2019/2020 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
- Facebook (3° trimestre 2020 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
- Motorola Solutions (3° trimestre 2020 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
- Starbucks (3° trimestre 2019/2020 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
- Twitter (3° trimestre 2020 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
MACROECONOMIA
ITALIA
- Indice di fiducia dei consumatori a ottobre 2020 (ore 10.00). Consensus: 102,2 (precedente: 103,4).
- Indice di fiducia delle imprese manifatturiere a ottobre 2020 (ore 10.00). Consensus: 91,7 (precedente: 92,1).
EUROPA
- Indice di fiducia economica a ottobre 2020 (ore 11.00). Consensus: 89,5 (precedente: 91,1).
- Indice di fiducia dei consumatori (finale) a ottobre 2020 (ore 11.00). Consensus: -15,5 (preliminare).
- Indice di fiducia dell’industria a ottobre 2020 (ore 11.00). Consensus: -11,0 (precedente: -11,1).
- Indice di fiducia dei servizi a ottobre 2020 (ore 11.00). Consensus: -14,0 (precedente: -11,1).
GERMANIA
- Variazione del numero dei disoccupati a ottobre 2020 (ore 08.55). Consensus: -5mila.
- Tasso di disoccupazione a ottobre 2020 (ore 08.55). Consensus: 6,3%.
- Indice armonizzato dei prezzi al consumo (preliminare) a ottobre 2020 (ore 14.00). Consensus: +0,1% m/m; -0,4% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (lander, preliminare) a ottobre 2020 (ore 14.00). Consensus: 0,0% m/m; -0,3% a/a.
SPAGNA
- Indice armonizzato dei prezzi al consumo (preliminare) a ottobre 2020 (ore 09.00). Consensus: +0,5% m/m; -0,6% a/a.
GIAPPONE
- Vendite al dettaglio a settembre 2020 (ore 00.50). Consensus: -7,7% a/a.
- Indice di fiducia delle famiglie a ottobre 2020 (ore 06.00). Consensus: n.d.
STATI UNITI
- Pil (advance) del 3° trimestre 2020 (ore 13.30). Consensus: +32,5%.
- Richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione (ore 13.30). Consensus: 775mila.